Burgman 400 K8
Il Suzuki Burgman 400 del 2008 rappresenta un punto di riferimento nel segmento degli scooter maxi, grazie alla sua combinazione di potenza, comfort e affidabilità. Equipaggiato con un motore monocilindrico a quattro tempi da 399cc, raffreddato a liquido, offre una potenza di circa 35 CV, garantendo ottime prestazioni sia in ambito urbano che su percorsi extraurbani. La trasmissione è automatica CVT, che assicura una guida fluida e senza sforzo, ideale per il traffico cittadino e le lunghe percorrenze. La ciclistica comprende una sospensione anteriore a forcella telescopica e una posteriore a doppio ammortizzatore, che assorbono efficacemente le asperità della strada, migliorando stabilità e comfort di marcia. La struttura del telaio è robusta, con un design ergonomico che favorisce una posizione di guida naturale e rilassata. Il sistema di freni include un disco anteriore e uno posteriore, spesso con ABS disponibile su alcune versioni, per garantire sicurezza in ogni condizione. Lo spazio di stivaggio sotto la sella è ampio e pratico, ideale per casco integrale e altri oggetti personali. La dotazione comprende anche strumenti di bordo facilmente leggibili, indicatori di direzione, e spesso un sistema di illuminazione a LED. La carrozzeria presenta linee morbide e moderne, con finiture di qualità che riflettono l’attenzione ai dettagli tipica di Suzuki. Il Burgman 400 del 2008 si distingue per la sua versatilità, rendendolo adatto sia per l’uso quotidiano che per le gite più lunghe, offrendo un equilibrio tra prestazioni, comfort e praticità. È una scelta affidabile per chi cerca uno scooter maxi capace di affrontare diverse esigenze di mobilità con stile e sicurezza.
Scheda Tecnica |
![]() Motore Tipo monocilindrico Ciclo 4 tempi Raffreddamento Raffreddamento a liquido, DOHC, 4 valvole Alesaggio corsa 81,0 mm X 77,6 mm Cilindrata 400 cc. Rapp. compressione 11,2 +/- 0,3 : 1 Potenza max e regime 25 kW a 7.300 giri/min (34 CV) Coppia max e regime 36,3 Nm a 5.800 giri/min Lubrificazione Con olio nel carter Avviamento Elettrico Alimentazione Iniezione elettronica Filtro aria Carta Carburante Benzina Accensione Elettronica Anticipo 7° fino a 1.450 giri/min |
![]() Telaio Tipo In tubi a traliccio Sospensione anteriore Forcella telescopica Sospensione posteriore Mono ammortizzatore leveraggio progressivo Ruota anteriore MT 3,00 x 14M/C 120/80 - 14M/C (58S) Ruota posteriore MT 4,00 X 13 M/C 150/70 - 13M/C (64S) Angolo sterzo 40° Angolo di cannotto in telaio 25° 20' Avancorsa 102 mm |
Dimensioni pesi Lunghezza max 2.270 mm Larghezza max 760 mm Altezza max 1.385 mm Altezza sella da terra 710 mm Passo 1.585 mm Peso secco 199 kg Peso in ordine di marcia n/d Serbatoio carburante 13 +/- 0,68 litri Capacita lubrificante 1.300 ml |
Trasmissione Frizione Automatica Trasmissione primaria Da 1: 2,200 a 1 : 0,839 Trasmissione finale (z=31/14 x 40/15) r= 5,904 Cambio Variatore continuo Rapporti di trasmissione da 1 : 2,200 a 1 : 0,839 Rapporti totali trasmissione da r = 12,990 a r = 4,954 |
Freni Freno anteriore 260 mm a doppio disco Freno posteriore 210 mm a disco |
Pneumatici Ruota anteriore MT 3,00 x 14M/C 120/80 - 14M/C (58S) Ruota posteriore MT 4,00 X 13 M/C 150/70 - 13M/C (64S) |
Impianto elettrico Generatore 12 V - 400 W Batteria 12 V - 9 Ah |
Emissioni Normativa riferimento Euro III Co 1,12 Hc 0,13 Nox 0,08 Catalizzatore Si |